Geografia della Romania

Geografia della Romania

La Romania ha sul suo vasto territorio una geografia molto varia, che va dalle pianure del Delta del Danubio alle zone montuose dei Monti Carpazi .

.

L’interno del Paese, limitato alla regione della Transilvania, è prevalentemente montuoso, mentre ai confini si trovano una serie di pianure come il Banato vicino alla Serbia

I Carpazi sono considerati una continuazione delle Alpi, anche se non così imponenti. Si dividono in Carpazi Orientali, il cui punto più alto è il Monte Pietrosu (2.305 m), e Carpazi Orientali, il cui punto più alto è il Monte Moldoveanu (2.543 m).

I Paesi confinanti con la Romania sono la Bulgaria a sud, la Serbia e l’Ungheria a ovest, l’Ucraina a nord e la Moldavia a nord-ovest. A est si trova il Mar Nero, la foce del Danubio. Il Danubio attraversa la Romania, abbeverandosi a fiumi affluenti come il Timis, il Jiu, l’Olt, l’Arges, il Siret e soprattutto il Prut.

La Romania si estende su una superficie di 237.000 km2, con una densità media di 96 abitanti/km2

.
Geografia della Romania Mappa geografica della Romania

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su